Maestro Li Ran
Città: Genova (GE)
Discipline insegnate: Taiji stile Chen, Taiji stile Wu e Yunhua, Qi Gong, Zhineng Qigong, Shaolin Qigong Neijin Yizhichan.
Città: Genova (GE)
Discipline insegnate: Taiji stile Chen, Taiji stile Wu e Yunhua, Qi Gong, Zhineng Qigong, Shaolin Qigong Neijin Yizhichan.
Unico discepolo occidentale del gran Maestro Ma Hong discendente stile Chen 12a generazione. Inizia il suo cammino alla metà degli anni ’70 studiando dapprima le discipline giapponesi, poi quelle cinesi (Gong Fu e Taijiquan), dal 1990 sino al 1996 affianca il Maestro Huang Gende nell’insegnamento e studiando con lui il massaggio terapeutico tradizionale cinese. Nel 1996 il Maestro Huang rientra in Cina.
Città: Genova (GE)
Discipline insegnate: Mulanquan, Taiji stile Wu, Zhineng Qigong, Shaolin Qigong Neijin Yizhichan.
E’ nata nella Repubblica Popolare Cinese, provincia dello Shandong, nel 1979. Durante il periodo scolastico, che termina con il diploma di laurea in Scienza dell’Elettronica e delle Telecomunicazioni nell’Università Marittima di Shanghai, inizia lo studio delle discipline tradizionali. Negli anni successivi studia lo stile Zhi Neng Qi Gong e il Taijiquan e nel 2002 si trasferisce in Italia, ove risiede tuttora.
In qualità di figlia adottiva del Gran Maestro Hao Huaimu, discendente in 4a generazione dello stile Wu, le ha consentito un particolare e unico approfondimento dello stile.
Nel 2009 ritorna in Cina dove rimane sino all’Agosto 2010. In funzione delle sue qualità d’apprendimento fu presentata dal Maestro Hao ai maggiori esponenti del Mulan Quan di Shanghai, la Maestra Zhou Xiangmiao, il Maestro Liu Fayong e la Maestra Li Meizhi, inizia con loro il percorso di studio. Il periodo di permanenza in Cina è volto a studiare, approfondire e conseguire l’abilitazione all’insegnamento di questo “nuovo” stile, prettamente femminile, che coniuga l’arte marziale e la danza tradizionale consentendo a chi lo pratica di recuperare e mantenere l’armonia e la salute.
Dal 2016 al 2017 durante permanenza in Cina studiò Shaolin Neijin Yizhichan con Maestro Que Qiaogen, figlio e Successore di Maestro Que Ashui che ha divulgato lo stile a pubblico per primo.
Città: Genova (GE)
Discipline insegnate: Qi Gong, Zhineng Qigong, Taiji stile Wu e Yun Hua.
Pratica il Qigong dal 2006. Segue i corsi dell’Accademia Dao Yuan e partecipa al 1° corso di specializzazione di Zhi Neng Qi Gong (2007-2010) e al 2°(2010 – 2012), approfondisce il Taijiquan stile Wu e segue il corso di specializzazione di Taijiquan stile Yun Hua diventando istruttrice Uisp nel 2018. Conduce corsi di Qigong dal 2015 presso l’Accademia Dao Yuan .
Città: Genova (GE)
Discipline insegnate: Taiji stile Wu, Taiji stile Yunhua, Qi Gong, Zhineng Qigong,
Segue i corsi dell’Accademia Dao Yuan studiando il Qigong dal 2006. Partecipa al 1° corso di specializzazione di Zhi Neng Qi Gong (2007-2010) e al 2°(2010 – 2012), approfondisce il Taijiquan stile Wu e segue il corso di specializzazione di Taijiquan stile Yun Hua diventando istruttore Uisp nel 2018. Conduce corsi di Taijiquan stile YunHua dal 2015 presso l’Accademia Dao Yuan
Città: Genova (GE)
Discipline insegnate: Taiji stile Wu, Qi Gong, Zhineng Qigong,
Pratica il Taijiquan stile Wu e il Qigong dal gennaio 1998. Segue i corsi dell’Accademia Dao Yuan dal 2009, partecipa ai corsi di specializzazione di Zhi Neng Qi Gong (2010-2012) e di Taijiquan stile Wu (2014-2016) diventando istruttore Uisp nel 2014. Conduce corsi presso l’Accademia Dao Yuan e il Creamcafè APS
Città: Ziano (TN)
Discipline insegnate: Taiji stile Chen, Taiji stile Wu e Yunhua, Zhineng Qigong.
Laureato in Medicina e Chirurgia, pratica Agopuntura Tradizionale Cinese dal 1995 nel 1996 ha seguito un corso di agopuntura presso l’ Università di Shanghai dal 1993 al 2000 ha seguito corsi di Qi Gong medico e diagnostica in Medicina Cinese riconosciuti dall’ università di Pechino. Nel 1998 ha conseguito il titolo di Docente in Agopuntura e Tecniche Complementari presso la Federazione Italiana Scuole di Agopuntura.Dopo alcune esperienze nelle arti marziali cinesi dal 2002 inizia a seguire i corsi dell’accademia Dao Yuan dove, nel 2005, ha conseguito il diploma di istruttore di Taiji Quan stile Chen, iscritto all’albo nazionale insegnanti UISP. Continuando il percorso di studio si è dedicato anche all’apprendimento del Taijiquan stili Wu e Yun Hua e del Zhi Neng Qi Gong presso l’ Accademia Dao Yuan dove ha operato come istruttore. Attualmente tiene un corso di Taiji Quan stile Chen a Cavalese in Trentino.
Città: Monfalcone (GO)
Discipline insegnate: Taiji stile Chen, Taiji stile Wu e Yunhua.
Inizia pratica Taijiquan stile Chen nel 1998 a Ronchi dei Legionari. Nel 2000 comincia a il percorso con il Maestro Li Ran partecipando nel 2002 al corso di istruttori di Taiji stile Chen diventando istruttore Uisp nel 2005. Nel 2004 compie un viaggio in Cina presso la scuola madre di Taijiquan studiando con il Maestro Yang Hefa. Prosegue lo studio di formazione con l’Accademia partecipando ai corsi di specializzazione di Taijiquan stile Wu e YunHua completando il bagaglio tecnico dei tre stili di taijiquan insegnati nella scuola. Organizza e conduce corsi di Taijiquan a Monfalcone.